BIGLIETTI VIP
Per biglietti speciali VIP, meet & greet con i talent ed esperienze esclusive durante il festival contattare [email protected]
Per decenni, i Nastri d’Argento hanno celebrato il ricco patrimonio del cinema italiano, accendendo i riflettori sugli straordinari talenti che hanno lasciato il segno sul grande schermo. Iniziati nel 1946, i Nastri d’Argento sono il più antico premio cinematografico italiano e, al di là del glamour e dei riconoscimenti, testimoniano lo spirito duraturo del cinema nostrano. Il premio rappresenta il ricordo dell’influenza, dell’eredità e del profondo impatto dei registi italiani sulla scena mondiale. Dal surreale paesaggio onirico di Federico Fellini al carisma senza limiti di Roberto Benigni, i Nastri d’argento rendono omaggio ai pionieri che hanno superato i limiti, sfidato le convenzioni e ispirato generazioni di registi in tutto il mondo. In occasione dei Nastri d’Argento 2023 verrà conferito al cast di “La Stranezza” il premio “Nastro dell’Anno” e in seguito verrà proiettato il film.
Regista: Roberto Andò
Cast: Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Toni Servillo
Durante un viaggio in Sicilia nel 1920, Luigi Pirandello incontra Onofrio Principato e Sebastiano Vella, due attori che stanno provando un nuovo spettacolo con gli attori del loro teatro amatoriale. Questo incontro porta con sé grandi sorprese.
Per biglietti speciali VIP, meet & greet con i talent ed esperienze esclusive durante il festival contattare [email protected]